Da questa mattina la salma del Papa è esposta al pubblico nella basilica di San Pietro, davanti all’altare papale. I fedeli potranno rendergli omaggio fino a venerdì: potranno sfilare vicino alla bara per l’ultimo saluto fino alle 24 di oggi, poi domani dalle 7 alle 24 e venerdì 25 aprile dalle ore 7 alle 19. Sabato 26 aprile si terranno i funerali.
La salma di Papa Francesco è stata trasferita questa mattina dalla residenza di Santa Marta, dove Bergoglio viveva ed è deceduto lunedì 21 aprile, in una solenne processione che ha attraversato piazza San Pietro tra gli applausi della folla.
Per l’ultimo saluto sono attesi centinai di migliaia di fedeli e per i funerali di sabato è prevista la presenza di leader da tutto il mondo. Da Trump a Zelensky, ai leader europei, a re e regine come re spagnolo Felipe VI e la regina Letizia, quelli del Belgio, re Filippo e la regina Matilde, e il principe William del Regno Unito. Non ci saranno Putin e Netanyahu.
Al termine del rito funebre, sabato 26 aprile, Francesco sarà spostato nella basilica di Santa Maria Maggiore, dove il papa ha chiesto di essere sepolto.